Il sentiero del Mont-Saint-Michel

L'associazione "Les Chemins du Mont-Saint-Michel", fondata nel 1998, si dedica alla riscoperta, alla riabilitazione e alla promozione delle antiche vie di pellegrinaggio che conducono al famoso santuario normanno dedicato all'arcangelo San Michele.

Grazie alle sue indagini, l'associazione sta estendendo la rete dei sentieri di San Michele a diversi Paesi europei e rinnovando i legami storici tra Mont-Saint-Michel e i principali siti europei dedicati all'Arcangelo Michele, attraversando i territori segnati da questi percorsi leggendari.

Ricerca di contenuti nel sito

Ordine del giorno

29 mars, Chambray-les-Tours, 5e Forum des Chemins

29 marzo, Chambray-les-Tours, 5° Forum des Chemins

Forum organizzato dall'associazione "Chemins de Compostelle en Touraine". Vi aspettano vari stand, tra cui quello dei miquelot di questo crocevia di itinerari culturali (Compostelle, Saint-Martin de Tours, Via Ligeria, ecc.) presso la fattoria...

Salon du randonneur à Lyon, 21-23 mars 2025

Salone del randonneur a Lione, 21-23 marzo 2025

Ci vediamo a Lione per il Salon du randonneur. "Les Chemins du Mont-Saint-Michel" vi aspettano al loro stand (D50) accanto agli amici del "Réseau de la Grande Itinérance pédestre". È un invito a scoprire i grandi itinerari del Mont-Saint-Michel, e in...

Paris, Salon « Destination nature » 13-16 mars 2025

Parigi, mostra "Destinazione Natura" 13-16 marzo 2025

La 40ª edizione del salone "Nature Destinations" si terrà a Paris Expo (Porte de Versailles) da giovedì 13 a domenica 16 marzo, nello stesso padiglione del Salone Mondiale del Turismo (padiglione 4). È l'evento imperdibile per le attività all'aria aperta, con...

Notizie

Pose du « Miquelot » à Evrecy, avril 2023

Posa della "Miquelot" a Evrecy, aprile 2023

A Evrecy, domenica 23 aprile 2023 è stata inaugurata la statua di Miquelot, installata davanti alla chiesa parrocchiale, che fa eco a quella di Saint-Sever-Calvados, collocata nel giugno 2022 davanti alla chiesa abbaziale severina. Queste due opere sono state realizzate dalla fonderia IME di Vire...

Tee shirt respirants pour marcher sur les Chemins du Mont

Magliette traspiranti per camminare sul Sentiero del Monte Bianco

Preparate lo zaino prima di partire per i Chemins du Mont con questa T-shirt traspirante, disponibile in grigio (l'arancione è esaurito tranne che nella S) e in 2 taglie (M, L). Si noti che si tratta di un'edizione limitata... In vendita presso l'Associazione: 10 € (+ 3 €...

Pubblicazioni

Publication des actes des Rencontres historiques de 2022

Pubblicazione degli atti del 2022 Incontri Storici

NUOVA Pubblicazione degli atti del 9° "Rencontres historiques des Chemins du Mont-Saint-Michel", tenutosi a Verneuil-sur-Avre l'8 maggio 2022, sul tema "Pellegrinaggi principeschi a Mont-Saint-Michel", un volume a colori di 154 pagine, con 8 relazioni dal Monte Gargano...

Plaquette de découverte des Chemins du Mont,  32 p, 5 €

Opuscolo di scoperta dei Chemins du Mont, 32 p, € 5

"Les Chemins du Mont-Saint-Michel à travers les siècles et les territoires", di Pierre Bouet e Vincent Juhel, opuscolo a colori 16 x 24 cm, 32 pag. Con pagine doppie sulle Vie del Monte, l'Arcangelo San Michele, la storia del Mont-Saint-Michel, ecc.

Nouveau guide disponible : Chemin de Clisson au Mont

Nuova guida disponibile: Chemin de Clisson au Mont

La Voie des Capitales, en partant de Clisson, jusqu'au Mont-Saint-Michel, una guida pubblicata dall'Association bretonne des Amis de Saint-Jacques de Compostelle è disponibile anche sul nostro sito web La guida viene aggiornata ogni anno e stampata su richiesta Include...

Camminare sui sentieri di
Mont-Saint-Michel

Il pellegrinaggio fu compiuto dalla maggior parte dei re di Francia fino alla fine del XVI secolo, tra cui San Luigi, Filippo il Bello, Luigi XI e Francesco I, oltre che dalle figure più importanti del regno. Ma era compiuto soprattutto da persone di mezzi modesti e da bambini.

Alla fine del XIX secolo si è assistito al restauro dell'abbazia, classificata come monumento storico, e al ritorno del culto e dei pellegrinaggi a San Michele. Oggi è un'importante attrazione turistica, la casa dell'Arcangelo attira milioni di visitatori ogni anno.

Le vostre testimonianze

Siamo interessati alle vostre testimonianze e vogliamo condividere con voi le vostre reazioni e i vostri commenti. Per dedicare loro tutta la nostra attenzione, cliccate su testimonianze.

Associazione Les Chemins du Mont-Saint-Michel

3 rue d'Yverdon
14210 EVRECY
Posta : chemins-st-michel@wanadoo.fr
Tel: 02 31 24 11 76