Il sentiero del Mont-Saint-Michel

L'associazione "Les Chemins du Mont-Saint-Michel", fondata nel 1998, si dedica alla riscoperta, alla riabilitazione e alla promozione delle antiche vie di pellegrinaggio che conducono al famoso santuario normanno dedicato all'arcangelo San Michele.

Grazie alle sue indagini, l'associazione sta estendendo la rete dei sentieri di San Michele a diversi Paesi europei e rinnovando i legami storici tra Mont-Saint-Michel e i principali siti europei dedicati all'Arcangelo Michele, attraversando i territori segnati da questi percorsi leggendari.

Ricerca di contenuti nel sito

Ordine del giorno

Salon nantais des Chemins, 28 février-1er mars 2025

Salon nantais des Chemins, 28 febbraio-1 marzo 2025

Venite a Nantes per la terza edizione della mostra organizzata dall'associazione "Haltes pèlerines 44 et Via Ligeria", con oltre trenta associazioni di pellegrini e camminatori e tanto da raccontare. La Manufacture, 10, boulevard Stalingrad Ingresso:...

17 juillet à Vassy (Calvados, cne de Valdallière)

17 luglio a Vassy (Calvados, Valdallière)

16 h. Inaugurazione del chiodo Chemins du Mont e della mostra nella chiesa Ore 17.00 Bicchiere dell'amicizia presso il Municipio Ore 18.00 Inizio della camminata verso la Commanderie de Courval seguita da un concerto e da una serata di cinema e patrimonio presso la Commanderie.

Vire, 8 juin, Cinéma et patrimoine au coeur des Chemins du Mont

Vire, 8 giugno, Cinema e patrimonio nel cuore dei Chemins du Mont

8 giugno a Vire, città medievale nel cuore dei Chemins du Mont, per aprire la terza stagione di "Cinéma et patrimoine": chiesa di Notre-Dame, pomeriggio e sera con i Chemins du Mont, in occasione dell'80° anniversario dello Sbarco e della Liberazione della città...

Notizie

Inaugurazione del "Miquelot" a Saint-Sever-Calvados

11 giugno, Saint-Sever-Calvados, nell'ambito del festival "Pierres en lumières" Inaugurazione della statua di "Miquelot" davanti alla chiesa abbaziale gotica. La statua, realizzata dall'amministrazione locale in collaborazione con il laboratorio di fonderia dell'IME di Vire, servirà a ricordare ai visitatori, agli abitanti del luogo e...

Pubblicazioni

Un nuovo modo di scoprire i Chemins du Mont!

A partire dal 7 aprile, le Edizioni Ouest-France pubblicheranno un libro di 224 pagine ricco di foto e testi su "Les Chemins du Mont-Saint-Michel, 10 itinéraires vers la "Merveille de l'Occident"". I testi sono a cura dell'Associazione, accompagnati da splendide foto...

Camminare sui sentieri di
Mont-Saint-Michel

Il pellegrinaggio fu compiuto dalla maggior parte dei re di Francia fino alla fine del XVI secolo, tra cui San Luigi, Filippo il Bello, Luigi XI e Francesco I, oltre che dalle figure più importanti del regno. Ma era compiuto soprattutto da persone di mezzi modesti e da bambini.

Alla fine del XIX secolo si è assistito al restauro dell'abbazia, classificata come monumento storico, e al ritorno del culto e dei pellegrinaggi a San Michele. Oggi è un'importante attrazione turistica, la casa dell'Arcangelo attira milioni di visitatori ogni anno.

Le vostre testimonianze

Siamo interessati alle vostre testimonianze e vogliamo condividere con voi le vostre reazioni e i vostri commenti. Per dedicare loro tutta la nostra attenzione, cliccate su testimonianze.

Associazione Les Chemins du Mont-Saint-Michel

3 rue d'Yverdon
14210 EVRECY
Posta : chemins-st-michel@wanadoo.fr
Tel: 02 31 24 11 76