Il sentiero del Mont-Saint-Michel
L'associazione "Les Chemins du Mont-Saint-Michel", fondata nel 1998, si dedica alla riscoperta, alla riabilitazione e alla promozione delle antiche vie di pellegrinaggio che conducono al famoso santuario normanno dedicato all'arcangelo San Michele.
Grazie alle sue indagini, l'associazione sta estendendo la rete dei sentieri di San Michele a diversi Paesi europei e rinnovando i legami storici tra Mont-Saint-Michel e i principali siti europei dedicati all'Arcangelo Michele, attraversando i territori segnati da questi percorsi leggendari.
Ricerca di contenuti nel sito
Sui sentieri del Monte
Ordine del giorno
Caen, martedì 27 settembre, ore 18.00, Auditorium du...
Caen, martedì 27 settembre, ore 18.00, Auditorium du Château Conferenza di Angela Laghezza (Università di Bari): "Il culto, i santuari e i pellegrinaggi di San Michele, Puglia, Normandia, Europa" conferenza pubblica Musée de Normandie/Università di Caen come preambolo alla...
29 settembre, inaugurazione del Clou des Chemins a Mont-Saint-Michel
Giovedì 29 settembre, dalle ore 17.15, a Mont-Saint-Michel, inaugurazione, da parte del Comune e dell'Associazione, del Clou des Chemins du Mont in bronzo lucido alla Porte de l'Avancée, all'ingresso del Monte. È previsto un evento per l'arrivo dei miquelot alla fine del...
10-11 settembre, Avranches / Le Mont, weekend sulle tracce di Saint Aubert
Fine settimana organizzato con la Communauté d'agglomération Mont Saint-Michel-Normandie, con una passeggiata nel patrimonio il sabato da Mont ad Avranches lungo la costa prima di arrivare a Gué de l'Epine e poi a Saint-Gervais d'Avranches (iscriversi in anticipo presso l'Ufficio...
Notizie
Nessun risultato
La pagina richiesta non è stata trovata. Affina la tua ricerca, o utilizza la barra di navigazione qui sopra per trovare il post.
Pubblicazioni
Nessun risultato
La pagina richiesta non è stata trovata. Affina la tua ricerca, o utilizza la barra di navigazione qui sopra per trovare il post.
Camminare sui sentieri di
Mont-Saint-Michel
Il pellegrinaggio fu compiuto dalla maggior parte dei re di Francia fino alla fine del XVI secolo, tra cui San Luigi, Filippo il Bello, Luigi XI e Francesco I, oltre che dalle figure più importanti del regno. Ma era compiuto soprattutto da persone di mezzi modesti e da bambini.
Alla fine del XIX secolo si è assistito al restauro dell'abbazia, classificata come monumento storico, e al ritorno del culto e dei pellegrinaggi a San Michele. Oggi è un'importante attrazione turistica, la casa dell'Arcangelo attira milioni di visitatori ogni anno.
Le vostre testimonianze
Siamo interessati alle vostre testimonianze e vogliamo condividere con voi le vostre reazioni e i vostri commenti. Per dedicare loro tutta la nostra attenzione, cliccate su testimonianze.
Associazione Les Chemins du Mont-Saint-Michel
3 rue d'Yverdon
14210 EVRECY
Posta : chemins-st-michel@wanadoo.fr
Tel: 02 31 24 11 76
