Il sentiero del Mont-Saint-Michel
L'associazione "Les Chemins du Mont-Saint-Michel", fondata nel 1998, si dedica alla riscoperta, alla riabilitazione e alla promozione delle antiche vie di pellegrinaggio che conducono al famoso santuario normanno dedicato all'arcangelo San Michele.
Grazie alle sue indagini, l'associazione sta estendendo la rete dei sentieri di San Michele a diversi Paesi europei e rinnovando i legami storici tra Mont-Saint-Michel e i principali siti europei dedicati all'Arcangelo Michele, attraversando i territori segnati da questi percorsi leggendari.
Ricerca di contenuti nel sito
Sui sentieri del Monte
Ordine del giorno
24-26marzo, Lione, Salone del Randonneur
Dal 24 al 26 marzo, vi aspettiamo al Salon du randonneur di Lione, presso lo stand Chemins du Mont (A 45), al Centro Congressi Cité internationale (ingresso B), 50, quai Charles de Gaulle dalle 10 alle 19 (tranne la domenica dalle 10 alle 18). Grandi contatti in...
Nantes, 3-4 marzo, Forum nantais des Chemins
Venite a trovarci al "Forum nantais des Chemins", presso La Manfufacture, 10 boulevard Stalingrad, per scoprire alcuni itinerari poco conosciuti. Organizzato da "Haltes pèlerines 44 & Via Ligeria" e dalla libreria Siloé di Nantes, ingresso libero, venerdì dalle 19.15 alle 21.30 e sabato...
16-19 marzo, fiera Destinations nature a Parigi
Inviti gratuiti da scaricare con Les Chemins du Mont-Saint-Michel Partecipate alla prossima mostra escursionistica "Destinations Nature", che si terrà a Parigi (Porte de Versailles) da giovedì 16 a domenica 19 marzo. Questa mostra si terrà nelle stesse date e negli stessi...
Notizie
Nessun risultato
La pagina richiesta non è stata trovata. Affina la tua ricerca, o utilizza la barra di navigazione qui sopra per trovare il post.
Pubblicazioni
Nessun risultato
La pagina richiesta non è stata trovata. Affina la tua ricerca, o utilizza la barra di navigazione qui sopra per trovare il post.
Camminare sui sentieri di
Mont-Saint-Michel
Il pellegrinaggio fu compiuto dalla maggior parte dei re di Francia fino alla fine del XVI secolo, tra cui San Luigi, Filippo il Bello, Luigi XI e Francesco I, oltre che dalle figure più importanti del regno. Ma era compiuto soprattutto da persone di mezzi modesti e da bambini.
Alla fine del XIX secolo si è assistito al restauro dell'abbazia, classificata come monumento storico, e al ritorno del culto e dei pellegrinaggi a San Michele. Oggi è un'importante attrazione turistica, la casa dell'Arcangelo attira milioni di visitatori ogni anno.
Le vostre testimonianze
Siamo interessati alle vostre testimonianze e vogliamo condividere con voi le vostre reazioni e i vostri commenti. Per dedicare loro tutta la nostra attenzione, cliccate su testimonianze.
Associazione Les Chemins du Mont-Saint-Michel
3 rue d'Yverdon
14210 EVRECY
Posta : chemins-st-michel@wanadoo.fr
Tel: 02 31 24 11 76
