
Sentiero del Monte Gargano
Da Mont-Cenis a Mont-Saint-Michel (1,153 km)
Provenendo dal Monte Gargano attraverso Roma e la Sacra di San Michele in Val di Susa, il miquelot raggiunge il Mont Cenis, punto di passaggio tra Francia e Italia fin dall'epoca carolingia (1.393 km da Monte Sant'Angelo). Mancano solo 1.153 km per raggiungere il Monte.
Gli escursionisti possono seguire il percorso suggerito dall'associazione "Les Chemins de saint Michel en Savoie". da Murs-Géligneux a Mont-Cenis (227,6 km)
Una volta arrivati a Chambéry, vi dirigerete verso Lione, capitale delle Gallie e punto di sosta fondamentale, lungo un percorso definito nel 2020 con gli Amici di Saint-Jacques nel Rodano-Alpi per le 4 tappe da Saint-Genyx a Lione.
Da Lione a Orléans (474 km), il percorso è stato stabilito, riconosciuto e descritto da due miquelot per conto dei "Chemins du Mont" e sarà completato nell'autunno 2020. Il percorso si snoda nella Valle della Loira fino a Orléans e alla Grand Chemin de Chartres au Mont
LE TAPPE
Da Monte Sant'Angelo, si può seguire la Via Francigena oppure Cammino di San Micheleche vuole seguire il famoso linea micaelica
Mont-Cenis/Saint-Genix (227,9 km)
Saint-Genix/Morestel (22,35 km)
Morestel/Crémieu (22,4 km)
Crémieu/Jonage (30,6 km)
Jonage/Lyon Bellecour (25,7 km)
Lione Bellecour/Charbonnières-les-Bains (9,8 km)
Charbonnières-les-Bains/L'Arbresle (15,5 km)
L'Arbresle/Tarare (via La Varenne Les Arnas Pont-Charra-sur-Turdine) (20,5 km)
Tarare/Amplepuis (via Les Sauvages) (19,2 km)
Amplepuis/Cours la Ville (via Thizy Pont-Trambouze) (21,8 km)
Cours la Ville/Charlieu (via La Cergne, Arcinges) (20,8 km)
Charlieu/Marcilly (21,1 km) (percorso verde)
Marcilly/Paray-le-Monial (27,7 km) (percorso verde)
Paray-le-Monial/Pierrefitte-sur-Loire (27,7 km) (percorso verde)
Pierrefitte-sur-Loire/Bourbon-Lancy (15,3 km) (percorso verde)
Bourbon-Lancy/Cronat (16,8 km)
Cronat/Charrin (14,4 km)
Charrin/Decize (16,9 km)
Decize/Chevenon (27,6 km)
Chevenon/Nevers (11,9 km)
Nevers/La Charité-sur-Loir (29,4 km)
Saint-Satur/La Charité-sur-Loire (27,4 km)
Saint-Satur/Belleville-sur-Loire (24,7 km)
Belleville-sur-Loire/Briare (19,3 km)
Briare/Gien (12,1 km)
Gien/Sully-sur-Loire (25,2 km)
Sully-sur-Loire/Saint-Benoit-sur-Loire (9 km)
Saint-Benoit-sur-Loire/Jargeau (19 km)
Jargeau/Orléans (22,4 km)
Scarico il Lione passo dopo passo a Orléans (24 tappe)
Da Orléans a Chartres, il percorso segue l'itinerario definito dalle associazioni Compostelle 28 e Compostelle 45 in 4 tappe (81 km), segnalato in direzione di Mont con il logo dell'associazione
Orléans/Sougy (20,5 km)
Sougy/Orgères-en-Beauce (17 km)
Orgères-en-Beauce/Voves (13 km)
Chartres/Voves (28,5 km)
A videoprodotto da Compostelle 28, permette di scoprire questo itinerario bimillenario. che ha aperto le porte del Monte ai pellegrini italiani
Seguiamo "La Grande Strada da Chartres a Mont-Saint-Michel da Orléans (455 km)
FILE GPX, PASSO DOPO PASSO, DA SCARICARE PER IL GPS
Questi itinerari sono forniti a titolo indicativo e non sono precisi come i testi topografici accompagnati dalle mappe 1:50.000 della guida pubblicata dall'Associazione.

PERCORSO CICLABILE DA LIONE A MONT-SAINT-MICHEL
Dal Mont Cenis a Lione, pista ciclabile del Mont Cenis, poi VéloRoute du Rhône (EuroVelo 17) fino a Lione,
Oltre Lione, sono state definite e descritte cinque tappe il più possibile simili al percorso pedonale, da Lione a Charlieu, prima di unirsi all'Eurovelo 6 da Paray-le-Monail a Nevers, quindi alla "Loire à vélo" fino a Orléans, prima di due tappe attraverso la Beauce, da Orléans a Chartres (descritte nella guida cartacea al percorso Orléans Chartres) e disponibili di seguito, per unirsi alla Véloscénie e raggiungere Mont-Saint-Michel.
Variante in bicicletta da Lione a Mont via Charlieu, Nevers e Orléans
DAL MONTE GARGANO AL MONTE CENIS
Monte Sant'Angelo
Partendo dal Monte Gargano, il "miquelot" sarà in grado di salire sul Via Francigenaun'importante via di comunicazione, allora come oggi, attraverso l'intera penisola, tra la Francia e la Terra Santa passando per Roma, oppure prendere il Cammino di San Michele recentemente restaurato, che passa per il monastero di Bobbio (percorso e informazioni pratiche su www.camminodisanmichele.org).
Viene presentata la diversità dei percorsi di Michaels in Italia, tra cui la Via Micaelica su www.pellegrinando.it/altri-cammini/via-micaelica/
Il Vie Francigene sono molto numerosi anche in Italia, ben oltre il famoso percorso da Canterbury a Roma, ora esteso alla Puglia verso la Terra Santa. Vedi www.viefrancigene.org
In bicicletta, seguire EuroVelo 5 (Via Romea o Via Francigena)